Partiamo dall’acqua e arriviamo al formaggio, quello speciale. L’acqua che giunge in abbondanza nelle falde e emerge a una temperatura particolare rende i campi della pianura lombarda fertili, capaci di produrre abbondante foraggio. Le mucche ben nutrite offrono latte di qualità e in abbondanza. Come conservarlo? I monaci di Chiaravalle… inventano il formaggio Grana: eravamo attorno all’anno 1000! Questo ed altro ci racconta Simone Lunghi a Sbarco in Lombardia.
Potrebbe anche interessarti
Simone Lunghi organizza dal 2016 il Concerto di Natale sui Navigli. Il baritono-tenore Alessandro Veletta e l’arpa celtica suonata da Eleonora Ligabò […]
Sbarco in Lombardia alla scoperta del Naviglio Grande tra Castelletto di Cuggiono e Abbiategrasso in compagnia dei sindaci dei comuni che si […]
Speciale di “Sbarco in Lombardia”. Simone Lunghi pedala verso il mare Adriatico portando con sé l’acqua dal Tirreno. Si parte da Stia, […]
Speciale di “Sbarco in Lombardia”, con il percorso di Simone Lunghi verso il mare. Un coast to coast attraverso l’Italia alla scoperta […]