La pace, bene non negoziabile, viene descritta in modo utile e affascinante grazie ad un mix di approfondimenti e di richiami artistici e culturali, ad opere d’arte e a libri sapientemente scelti. Nella puntata viene trasmessa l’importante e speciale testimonianza di un padre paolino che vive a Leopoli, in Ucraina: dalla sua viva voce il racconto della missione pastorale che svolge nell’attuale drammatica situazione “al fronte”.
Potrebbe anche interessarti
La carità della pazienza o la pazienza della carità? Traffico congestionato, scioperi dei trasporti sempre più frequenti… insomma pazienza da esercitare quotidianamente […]
Le migrazioni: fenomeno umano (ma non solo)… antico e sempre nuovo; soggetto di discussione politica e sociale. Gli immigrati: soggetto protagonista di […]