Il 21 aprile c.a. Papa Francesco ci ha lasciato dopo 12 anni di fedele servizio ecclesiale non solo alla Comunità dei cristiani, ma al mondo intero, a cui ha saputo donare i gesti e le parole di misericordia e gioia che lui stesso attingeva dalla sua partecipazione alla comunione con Dio. In questa puntata don Roberto e Adriana propongono alcuni momenti del suo magistero, sottolineando la luce che con esso ci ha lasciato in dono: quella di una fede viva, aperta, vicina, capace di parlare al cuore di tutti.
Potrebbe anche interessarti
Il famoso proverbio “Ne uccide più la lingua che la spada”, nato come tutti i proverbi dall’esperienza di vita pratica, potrebbe sottotitolare […]
Don Roberto Ponti e Stefania Cattaneo insieme, per parlare della Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali declinata sul tema “Parlare con il cuore”. […]
C’è chi sostiene che sarebbe utile dimenticare… ma nella maggior parte dei casi è vero il contrario: serve “fare memoria”, soprattutto di […]
Con l’inizio della Quaresima la parola “digiuno” entra a far parte della nostra quotidianità. Ma per la fede cristiana digiunare in questo […]