L’Editoria diventa protagonista in questa puntata di Testa e Cuore grazie all’intervento del dott. Paolo Panerai, giornalista ed editore. A fare da sfondo al dialogo con don Roberto Ponti è il suo ultimo libro dal titolo “Le mani sull’informazione. Il retroscena dell’editoria italiana” (ed. Solferino) che sviluppa uno dei pilastri del giornalismo: i fatti separati dalle opinioni e mai dai valori costituzionali, quali la libertà e l’indipendenza, che interpellano l’informazione. La casa editrice “Class Editori”, da lui fondata nel 1986 e di cui è vicepresidente e amministratore delegato, grazie alla sua ricca esperienza e ad importanti collaborazioni è oggi una media company, una realtà in continuo sviluppo nel campo della multimedialità, con uno sguardo rivolto principalmente al mondo della finanza e dell’imprenditoria italiana, ma costantemente affacciata sul futuro dell’informazione globale e attenta ai tanti appelli che ne conseguono, come quello dell’intelligenza artificiale e dell’etica che interessano tutti i campi della conoscenza e della divulgazione.
Potrebbe anche interessarti
Il professor Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università Statale di Milano, presidente nazionale dell’A.N.P.AS. (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), risponde alle domande su alcuni passaggi […]
Luca Peyron, sacerdote della diocesi di Torino, responsabile dell’Apostolato Digitale e docente di teologia e di spiritualità delle tecnologie emergenti
Nella puntata natalizia di “Testa e Cuore” è don Antonio Rizzolo a mettere in luce il suo impegno e la sua vita […]
Tiziana Ferrario, giornalista, docente, già conduttrice e inviata del TG1, spazia sulla realtà della comunicazione e dei grandi temi di attualità a […]