L’Editoria diventa protagonista in questa puntata di Testa e Cuore grazie all’intervento del dott. Paolo Panerai, giornalista ed editore. A fare da sfondo al dialogo con don Roberto Ponti è il suo ultimo libro dal titolo “Le mani sull’informazione. Il retroscena dell’editoria italiana” (ed. Solferino) che sviluppa uno dei pilastri del giornalismo: i fatti separati dalle opinioni e mai dai valori costituzionali, quali la libertà e l’indipendenza, che interpellano l’informazione. La casa editrice “Class Editori”, da lui fondata nel 1986 e di cui è vicepresidente e amministratore delegato, grazie alla sua ricca esperienza e ad importanti collaborazioni è oggi una media company, una realtà in continuo sviluppo nel campo della multimedialità, con uno sguardo rivolto principalmente al mondo della finanza e dell’imprenditoria italiana, ma costantemente affacciata sul futuro dell’informazione globale e attenta ai tanti appelli che ne conseguono, come quello dell’intelligenza artificiale e dell’etica che interessano tutti i campi della conoscenza e della divulgazione.
Potrebbe anche interessarti
Una puntata di “Testa e Cuore” dedicata alla conoscenza del prof. Dott. Massimo Galli , esperto in malattie infettive a Milano e […]
Ludwig Monti, rinomato studioso della Bibbia e “fine conoscitore” dei suoi testi originali, è ospite di don Roberto Ponti. Cosa spaventa ancor […]
In “Testa e Cuore” Don Roberto Ponti incontra Filippo Caccamo, giovane attore lodigiano che nasce sul web nel 2017 e che presto […]
Speciale 10 anni con Papa Francesco