L’Editoria diventa protagonista in questa puntata di Testa e Cuore grazie all’intervento del dott. Paolo Panerai, giornalista ed editore. A fare da sfondo al dialogo con don Roberto Ponti è il suo ultimo libro dal titolo “Le mani sull’informazione. Il retroscena dell’editoria italiana” (ed. Solferino) che sviluppa uno dei pilastri del giornalismo: i fatti separati dalle opinioni e mai dai valori costituzionali, quali la libertà e l’indipendenza, che interpellano l’informazione. La casa editrice “Class Editori”, da lui fondata nel 1986 e di cui è vicepresidente e amministratore delegato, grazie alla sua ricca esperienza e ad importanti collaborazioni è oggi una media company, una realtà in continuo sviluppo nel campo della multimedialità, con uno sguardo rivolto principalmente al mondo della finanza e dell’imprenditoria italiana, ma costantemente affacciata sul futuro dell’informazione globale e attenta ai tanti appelli che ne conseguono, come quello dell’intelligenza artificiale e dell’etica che interessano tutti i campi della conoscenza e della divulgazione.
Potrebbe anche interessarti
Don Simone Bruno, Sacerdote paolino e Direttore editoriale delle Edizioni San Paolo, è intervistato da don Roberto Ponti per presentare ufficialmente il […]
Nuova puntata di Testa e Cuore questa volta con chi è “di casa”. Don Roberto Ponti intervista Adriana Santacroce giornalista e conduttrice […]
Cosa c’entra un prete con l’intelligenza artificiale? Come può la fede entrare in gioco in questo contesto? Ce lo spiega Don Andrea […]
Lui si definisce “un ragazzo del Corvetto”, ovvero un milanese di periferia, ma la sua determinazione e passione per l’innovazione declinata nella […]