L’essere umano più che resistente è resiliente: ad affermarlo, con indiscutibile autorevolezza, è il prof. Sergio Astori psichiatra e psicoterapeuta che, in “Testa e Cuore” di questa sera, ci regala un interessante contributo di riflessione sul tema della Resilienza, sviluppato in uno dei suoi ultimi testi pubblicati per Edizioni San Paolo. Astori, oltre ad essere laureato in medicina e docente universitario, è grande esperto di umanità e lo rivela nel suo dialogo con don Roberto Ponti. L’ascolto attento, della propria e altrui storia, unito alla travolgente forza delle parole “buone”, sono il suo metodo e l’insegnamento che ci offre in questa puntata per poter affrontare con serenità le inevitabili difficoltà dell’esistenza.
Potrebbe anche interessarti
Il Festival della Missione 2022 (FdM) si svolgerà ancora nei “solchi” scavati dalla pandemia COVID-19. Pur riconoscendo di vivere in una situazione […]
“Testa e Cuore” ricorda i 60 anni dal Concilio Vaticano II con l’intervista di Alberto Chiara, giornalista e caporedattore di Famiglia Cristiana, […]
Nuova escursione vaticana per don Roberto Ponti e la troupe televisiva di “Testa e Cuore” che incontrano Mons. Dario Edoardo Viganò nel […]
Per la maggior parte delle persone che lo vedono all’opera Simone Lunghi è l’”Angelo dei Navigli”, seppur lo si possa vedere spesso […]