TESTA E CUORE 17/05/2022

Chi non ricorda le famose “Signorine Buonasera” della Tv italiana? Una di loro è Maria Brivio, una voce e un volto che ha fatto la storia della Rai, dal 23 luglio 1981 al 20 ottobre 2000. Tanti concorsi e tanta gavetta, passando dalla radio (per anni una delle voci del Gazzettino Padano) alla televisione, nella ricerca di quella stabilità lavorativa (il famoso “posto fisso”) che con grande impegno è riuscita a raggiungere e a mantenere per lunghi anni grazie ai suoi talenti. Maria si rivela ai nostri telespettatori in tutta la sua simpatia e, come si suol dire, “buca lo schermo” con una storia da guardare ed ascoltare regalata senza più quei formalismi della professione che le sono stati necessari nelle dirette sul piccolo schermo. Le sue considerazioni sulla tv dei nostri giorni sono esenti da nostalgia e ancora ricche di visione. Sono dette con il cuore e pensate con l’intelligenza e il senso critico di chi continua a curare la propria formazione comunicativa e a coltivare tanti “sogni”, non solo nel cassetto. Insegna dizione in corsi pubblici e privati. Presenta serate a Milano e in Italia, con predilezione per quelle a carattere culturale, dove spesso è chiamata anche a recitare poesie di autori classici e moderni. Recita regolarmente al teatro “La scala della vita” di Milano.