Nella puntata del magazine di informazione religiosa, “La Chiesa nella Città” condotto da Annamaria Braccini, si parla di diversi temi, tutti legati dal “filo rosso” della presenza anche civile e sociale della Diocesi. A partire dalla celebrazione ecumenica che ha portato, il 2 giugno, 400 cristiani di 14 Confessioni a percorrere le vie del centro di Milano, ricordando i 1700 anni del Concilio di Nicea e guardando al futuro. In studio ne parla monsignor Luca Bressan, vicario episcopale della Diocesi e presidente della Commissione Ecumenismo e Dialogo. A tema anche l’inedito Giubileo degli imprenditori e il suo significato nella metropoli della finanza , e i 10 anni del Refettorio ambrosiano. La terza parte del programma propone un ampio stralcio dell’intervista al cardinale Angelo Scola sul suo ultimo libro “Nell’attesa di un nuovo inizio. Riflessioni sulla vecchiaia”, dove il già arcivescovo di Milano parla anche del suo rapporto con papa Francesco che ha firmato la prefazione del volume
Potrebbe anche interessarti
Nella puntata de “La Chiesa nella Città”, si parla del Giubileo del Mondo della Comunicazione, appena conclusosi. In studio, sono ospiti, Stefano […]
La puntata del magazine di informazione religiosa, “La Chiesa nella Città” condotto da Annamaria Braccini, si apre con il collegamento con il […]
La puntata de “La Chiesa nella Città”, è interamente dedicata alla Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani. Delle luci e ombre, […]
Puntata particolare, quella de “La Chiesa nella Città” che riprende nella stagione 2024-2025.Attualità, con la celebrazione presieduta in Duomo da monsignor Delpini […]