Nella puntata del magazine di informazione religiosa, “La Chiesa nella Città” condotto da Annamaria Braccini, spazio al fenomeno dei catecumeni. Tre di loro, una giovane sposa impiegata nel terziario avanzato, un immigrato albanese e un ragazzo alle soglie della Maturità, si raccontano in un docufilm di successo. Nella seconda parte, si parla di animazione musicale nelle celebrazioni (ma non solo) con don Ricardo Miolo, responsabile della Sezione Musica del Servizio diocesano di Pastorale Liturgica e con Daniele Filippi, musicologo, docente del fortunato corso diocesano “Te Laudamus”. Un particolare approfondimento è dedicato alla proposta di educazione musicale per i bambini, “Cantantibus”. Per l’attualità, la celebrazione penitenziale per il Clero in Duomo presieduta dall’Arcivescovo, l’inaugurazione e benedizione del nuovo hub milanese della LegaCoop Lombardia e un ricordo di monsignor Angelo Brizzolari
Potrebbe anche interessarti
La puntata de “La Chiesa nella Città”, il magazine di informazione religiosa condotto da Annamaria Braccini, è in gran parte dedicata al […]
Puntata particolare, quella de “La Chiesa nella Città” che riprende nella stagione 2024-2025.Attualità, con la celebrazione presieduta in Duomo da monsignor Delpini […]
Nella puntata de “La Chiesa nella Città”, si parla del Giubileo del Mondo della Comunicazione, appena conclusosi. In studio, sono ospiti, Stefano […]
Nell’ultima puntata dell’anno de “La Chiesa nella Città”, il magazine di informazione religiosa condotto da Annamaria Braccini e con ospite il vicario […]