In questa sezione puoi accedere alle puntate di La Chiesa nella città andate in onda su Telenova
-
Private video
This video is private. -
Private video
This video is private. -
Private video
This video is private. -
La Chiesa nella Città | 28 luglio 2022
Il meglio de “La Chiesa nella Città” degli ultimi mesi - 28 luglio 2022
Speciale “Armida Barelli e don Mario Ciceri beati”. Le biografie, l’Archivio Barelli e il Museo don Ciceri, la celebrazione della beatificazione in Duomo: tutto per raccontare le due figure.
Per l’attualità, l’Ordinazione presbiterale 2022 e il convegno “Martini e la sua città”
Si conclude con Martini in 8 parole: “L’accoglienza”
______________________________________
SOMMARIO:
00:00 La Chiesa nella Città
00:11 Armida Barelli beata
02:31 Armida Barelli: la biografia
03:58 L’“Archivio Armida Barelli”
10:52 Don Mario Ciceri beato
18:12 La celebrazione della beatificazione
23:12 Regione Lombardia: la mostra su Armida Barelli
26:57 Attualità. L’Ordinazione presbiterale 2022
31:38 Attualità. Il convegno “Martini e la sua città”
36:43 Martini in 8 parole: “L’accoglienza”
___________________
➨ Link diretto all'articolo: https://www.chiesadimilano.it/
___________________
Segui ChiesadiMilano su: https://www.chiesadimilano.it/
➤ Facebook: https://www.facebook.com/chiesadimilano.it/
➤ Instagram: https://www.instagram.com/chiesadimilano/
➤ Twitter: https://twitter.com/chiesadimilano -
Private video
This video is private. -
CHIESA NELLA CITTA' - 4 agosto 2022
“LA CHIESA NELLA CITTÀ” - 4 agosto 2022
Speciale 5 anni fa la morte del cardinale Dionigi Tettamanzi. Le esequie e la biografia
Il meglio de “La Chiesa nella Città” degli ultimi mesi.
“La guerra e la pace”. Dialogo in studio con il docente di Economia della pace in “Cattolica”, Raul Caruso
Per l’attualità, la manifestazione “Mai più stragi”
Si conclude con Martini in 8 parole: “I new media”
SOMMARIO:
00:00 La Chiesa nella Città
00:11 La morte del cardinale Tettamanzi Armida Barelli beata
08:36 La biografia del cardinale Tettamanzi
10:41 La guerra e la pace. Lo scenario
17:02 La guerra e la pace. La responsabilità degli organismi internazionali
22:21 La guerra e la pace. Gli interventi dell’Arcivescovo Delpini e dell’Arcivescovo di Kiev
26:37 La guerra e la pace. L’intervista con il rettore della “Cattolica”, Franco Anelli
30:37 Attualità. La manifestazione “Mai più stragi”
35:49 Martini in 8 parole: “I new media”
___________________
➨ Link diretto all'articolo: https://www.chiesadimilano.it/
___________________
Segui ChiesadiMilano su: https://www.chiesadimilano.it/
➤ Facebook: https://www.facebook.com/chiesadimilano.it/
➤ Instagram: https://www.instagram.com/chiesadimilano/
➤ Twitter: https://twitter.com/chiesadimilano -
Chiesa nella CIttà - Speciale Estate | 21 luglio 2022
“LA CHIESA NELLA CITTÀ” - 21 luglio 2022
Al via le puntate estive con il meglio de “La Chiesa nella Città” degli ultimi mesi.
Si parte con lo Speciale “Avrò cura di te”- Storie di Vita consacrata davanti alla sfida della pandemia. A seguire, un “viaggio” a Nocetum, oasi di solidarietà, preghiera e salvaguardia del creato alle porte di Milano.
Ancora, il 42° Convegno nazionale di Caritas Italiana, la preghiera in Dante Alighieri e l’attualità con la visita dell’Arcivescovo a una realtà di eccellenza della traumatologia come il “Cto-Gaetano Pini” e con il Duomo che sbarca su Google Arts & Culture.
Si prosegue, come sempre in questo periodo, con “Martini in 8 parole”: questa settimana, “La città”
_________________________________________________
SOMMARIO:
00:00 La Chiesa nella Città
00:12 Speciale. Storie di Vita consacrata davanti alla pandemia
04:07 Storie di Vita consacrata… L’intervento dell’Arcivescovo
11:48 Nocetum: Oasi alle porte di Milano
16:50 Il 42° Convegno Nazionale di Caritas Italiana
21:12 La pubblicazione: “Dante maestro di preghiera”
27:39 La visita dell’Arcivescovo al “Cto-Gaetano Pini”
31:39 Il Duomo sbarca su Google Arts & Culture
35:17 Martini in 8 parole: “La città”
___________________
➨ Link diretto all'articolo: https://www.chiesadimilano.it/
___________________
Segui ChiesadiMilano su: https://www.chiesadimilano.it/
➤ Facebook: https://www.facebook.com/chiesadimilano.it/
➤ Instagram: https://www.instagram.com/chiesadimilano/
➤ Twitter: https://twitter.com/chiesadimilano -
"Abbiamo pregato insieme per dire la nostra fede"
Chiesa nella Città OGGI
15 Luglio 2022
"Abbiamo pregato insieme per dire la nostra fede"
Le parole dell'Arcivescovo sulla comune preghiera per la pace promossa dalle diverse Confessioni cristiane
___________________
➨ Link diretto all'articolo: https://www.chiesadimilano.it/
___________________
Segui ChiesadiMilano su: https://www.chiesadimilano.it/
➤ Facebook: https://www.facebook.com/chiesadimilano.it/
➤ Instagram: https://www.instagram.com/chiesadimilano/
➤ Twitter: https://twitter.com/chiesadimilano -
La Chiesa nella Città | 14 luglio 2022
“LA CHIESA NELLA CITTÀ”: ultima puntata della stagione - 14 luglio 2022
I momenti più significativi dell’Anno pastorale 2021-2022 che si sta concludendo. Questo il tema della conversazione con l’Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, ospite della puntata. Dal cammino sinodale al grande incontro delle famiglie, dalla preghiera per la pace alla Visita pastorale alla città di Milano giunta a metà del suo cammino: uno sguardo a 360° sulla vita e l’attualità della Diocesi di Milano e sul magistero del suo Arcivescovo.
Inoltre, un approfondimento con monsignor Fausto Gilardi, responsabile del Servizio per la Pastorale Liturgica della Diocesi, sulla Lettera apostolica di papa Francesco “Desiderio Desideravi” dedicata alla liturgia.
___________________________________________________
SOMMARIO:
00:00 La Chiesa nella Città
01:48 Il Gruppi Barnaba e il cammino sinodale della Chiesa
05:18 La Chiesa di Milano, Chiesa dalle Genti
10:37 La Vista pastorale alla Città di Milano
12:39 L’incontro delle Famiglie a Milano
15:55 Prosegue l’itinerario di dialogo tra i Vescovi e i giovani lombardi
18:53 La Preghiera delle Confessioni Cristiane per la pace e l’Ucraina
23:37 La Proposta pastorale 2022-2023. Perché dedicarla alla preghiera?
27:17 La Beatificazione di Mario Ciceri: segno per la Chiesa ambrosiana
31:50 La Lettera del Papa sulla liturgia “Desiderio Desideravi”
34:40 La formazione dei Gruppi liturgici in Diocesi
37:55 La cura della Celebrazione eucaristica
___________________________________________________
➨ Link diretto all'articolo: https://www.chiesadimilano.it/news/chiesa-diocesi/kyrie-alleluia-amen-la-proposta-pastorale-2022-23-e-sulla-preghiera-746767.html
___________________________________________________
Segui ChiesadiMilano su: https://www.chiesadimilano.it/
➤ Facebook: https://www.facebook.com/chiesadimilano.it/
➤ Instagram: https://www.instagram.com/chiesadimilano/
➤ Twitter: https://twitter.com/chiesadimilano -
Milano da scoprire. "Villa Mirabello" (II parte)
Chiesa nella Città OGGI
14 Luglio 2022
Milano da scoprire. "Villa Mirabello" (II parte)
Tra storia, cultura e arte, la vicenda secolare di "Villa Mirabello" a Milano. Oggi la Fondazione omonima, che ne ha curato il restauro, la valorizza con incontri e spazi dedicati a persone disabili
___________________
➨ Link diretto all'articolo: https://www.chiesadimilano.it/
___________________
Segui ChiesadiMilano su: https://www.chiesadimilano.it/
➤ Facebook: https://www.facebook.com/chiesadimilano.it/
➤ Instagram: https://www.instagram.com/chiesadimilano/
➤ Twitter: https://twitter.com/chiesadimilano -
Private video
This video is private. -
Milano da scoprire. "Villa Mirabello" (I parte)
Chiesa nella Città OGGI
13 Luglio 2022
Milano da scoprire. "Villa Mirabello" (I parte)
Tra storia, cultura e arte, la vicenda secolare di "Villa Mirabello" a Milano. Oggi la Fondazione omonima, che ne ha curato il restauro, la valorizza con incontri e spazi dedicati a persone disabili
___________________
➨ Link diretto all'articolo: https://www.chiesadimilano.it/
___________________
Segui ChiesadiMilano su: https://www.chiesadimilano.it/
➤ Facebook: https://www.facebook.com/chiesadimilano.it/
➤ Instagram: https://www.instagram.com/chiesadimilano/
➤ Twitter: https://twitter.com/chiesadimilano