In questa puntata speciale, Simone Lunghi, l’Angelo dei Navigli, salpa in trasferta sul fiume Po, il grande padre di tutti i fiumi della pianura… Padana appunto. Ad accompagnarlo in questo viaggio tra acque, parole e memorie c’è lo scrittore Guido Conti, nell’ambito del Festival BorghiLenti – Il Fiume dei Libri. […]
Sbarco in Lombardia
“Sbarco in Lombardia” ha avuto l’onore di seguire gli allenamenti sul Naviglio Grande dei Neckardrachen, la squadra di Dragon Boat più titolata degli ultimi Mondiali. Con loro anche il Presidente della Federazione mondiale, Claudio Schermi. Il Naviglio, in splendida forma per l’occasione, ha fatto da cornice perfetta. Dopo Milano, i […]
Un pianoforte a coda su due canoe, un concerto all’alba, la Darsena come palcoscenico sospeso. In questa puntata speciale riviviamo l’omaggio a Mel Bonis, interpretato da Elena Chiavegato: un’esperienza che ha fuso paesaggio e suono, riscrivendo i confini tra musica ed estetica. Da non perdere!
Il 6 giugno 1944 lo sbarco in Normandia e il 6 giugno 2025… Sbarco in Lombardia. Con questa puntata vi portiamo al centro dell’azione durante una combattutissima regata di Dragon Boat in Darsena, in cui hanno preso parte anche gli equipaggi della Canottieri San Cristoforo. In dono ai nostri telespettatori […]
Simone accompagna le ragazze di C6 Siloku in un’avventura di slow rafting sul Ticino; con loro ci immergiamo nel cuore del Parco del Ticino per vivere un’esperienza speciale tra paesaggi incontaminati e importanti momenti di condivisione.
Questa volta Simone ci porta nel cuore della Darsena di Milano per incontrare Giuseppe Zen, anima visionaria della Macelleria Popolare. Restate con noi, perchè dove c’è passione, c’è sempre una bella storia da raccontare.
Simone ci accompagna di nuovo in uno dei ristoranti più affascinanti della città e con il titolare ci guida ancora alla scoperta del vicolo dove le lavandaie lavavano i panni.
In questo episodio visiteremo uno dei locali più iconici del Naviglio Grande: lo Zog. Incontreremo Mirko, cuore pulsante delle serate sulla sponda del Naviglio sud. Un tuffo nell’anima musicale di Milano, da non perdere.
Il punto in cui il Naviglio Grande si immette nella Darsena di Milano è quello dove si pagava il dazio di transito con lo Scudello, una moneta del valore di un quarto di scudo. Da qui la più probabile denominazione del Ponte Scodellino: questo ed altro ci racconta in questa […]
Simone ci accompagna alla scoperta di uno dei ristoranti più affascinanti della città: el Brellin e con il il titolare entreremo nel vicolo dei lavandai, dove le lavandaie lavavano i panni.
Simone ci accompagna alla scoperta di uno dei ristoranti più affascinanti della città: el Brellin. Situato al fianco del vicolo dei lavandai, il nome deriva dal lavatoio dove le lavandaie lavavano i panni.
In questa puntata di Sbarco in Lombardia, Simone ci guida alla scoperta della nascita dell’amicizia tra due protagonisti delle ultime puntate: Stefano Rotta il baluardo dell’Adda, e Vitalino Daolio, l’uomo del PO