Papa Francesco riporta l’Africa e le sue sfide al centro dell’attenzione mediatica, visitando in questi giorni il Congo e il Sud Sudan. Del continente più antico del mondo – e comunque sempre più capace di rinnovarsi – ne parlano anche don Roberto Ponti e Adriana Santacroce, evidenziando le sue ricchezze umane, artistiche ed economiche, ma soprattutto le motivazioni che hanno ispirato il viaggio apostolico del Pontefice.
Potrebbe anche interessarti
Il pellegrinaggio non è semplicemente un viaggio, ma un’esperienza interiore di trasformazione e ricerca. E nel contesto del Giubileo 2025 l’invito al […]
Nell’era digitale la comunicazione delle “buone azioni” può innescare una vera e propria trasformazione culturale e relazionale a favore di una società […]
Nei giorni scorsi le Edizioni San Paolo hanno regalato a Papa Francesco la nuova Bibbia in arabo e l’hanno resa disponibile al […]
Il famoso proverbio “Ne uccide più la lingua che la spada”, nato come tutti i proverbi dall’esperienza di vita pratica, potrebbe sottotitolare […]