Dal 21 gennaio 2024, su proposta di Papa Francesco, è iniziato l’Anno della Preghiera che introduce i credenti della Chiesa Cattolica al Giubileo del 2025. Rimanendo in sintonia con l’iniziativa ecclesiale, don Roberto Ponti e Adriana Santacroce parlano di preghiera come esperienza, di comunicazione e comunione con Dio, vissuta nelle sue tante modalità: personale, comunitaria, di adorazione, di lode, d’intercessione… La preghiera cristiana spesso si basa sul modello del Padre Nostro ed è per questo che nell’anno di preparazione al Giubileo il Centro Culturale San Paolo, in collaborazione con il Gruppo Editoriale San Paolo, propone una speciale Mostra dal titolo “Insegnaci a pregare”, itinerante in tutta Italia ed interattiva, che può aiutare a riportare la preghiera insegnata da Gesù al centro della vita quotidiana (informazioni utili in trasmissione).
Potrebbe anche interessarti
La pace è un obiettivo possibile? La domanda che titola la puntata de “Il Punto di Luce” di questa sera ce la […]
Chi non è alla ricerca della gioia, quella vera e duratura? La fede cristiana vuole indicare una strada che può portare a […]
Papa Francesco riporta l’Africa e le sue sfide al centro dell’attenzione mediatica, visitando in questi giorni il Congo e il Sud Sudan. […]
La Pasqua rappresenta un vero e proprio “passaggio”, anche per chi non la vive dal punto di vista cristiano. Come tale, quindi, […]