L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile prevede una missione ambiziosa: “garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie”. Ma non serve appellarsi ad un progetto delle Nazioni Unite, seppur utile, per capire l’importanza dell’acqua, bene da preservare per la sopravvivenza della vita umana e dell’intero Pianeta Terra. Una riflessione accorata e a 360°, quella di Don Roberto Ponti con Adriana Santacroce in questa nuova puntata.
Potrebbe anche interessarti
Opportunità e rischi dell’Intelligenza Artificiale (AI). Ormai ne parlano un po’ tutti e anche la Commissione Europea ha sviluppato la propria proposta […]
Parlare di disagio giovanile è sempre un disagio, ma serve a capire meglio il problema e ad affrontarlo in modo più consapevole. […]
La Biblioteca Apostolica Vaticana pur fondata nel 1475 ha origini ben più remote e custodisce un vastissimo patrimonio di manoscritti, libri rari, […]
Alle Olimpiadi di Parigi 2024 sarà protagonista anche la fede? Sicuramente sì, come lo è sempre stata nella storia delle Olimpiadi moderne, […]