L’evento del Salone del Mobile e del Design a Milano, con cadenza annuale, diventa occasione per provare ad accostare il cristianesimo ad alcune scelte architettoniche e scoprire come nei secoli le opere d’arte sacra hanno influenzato il mondo della progettazione, soprattutto funzionale. Tutto questo grazie all’approfondimento proposto in puntata da don Roberto e Adriana.
Potrebbe anche interessarti
La vita consacrata ha significato solo all’interno della Chiesa cattolica o ha un valore oggettivo capace di arricchire il mondo intero con […]
Il 21 gennaio torna la “Domenica della Parola”, la giornata annuale «dedicata alla celebrazione, riflessione e divulgazione della Parola di Dio». L’ascolto […]
La fede presentata in tv, nel cinema e nelle serie online interessa sempre a più persone. Il recente Festival di Berlino “Belief […]
La Pasqua rappresenta un vero e proprio “passaggio”, anche per chi non la vive dal punto di vista cristiano. Come tale, quindi, […]