Simone Lunghi, partendo dalle sponde dei Navigli, ci conduce a Cavenago d’Adda – vicino a Lodi – dove il Museo “Cioca e Berloca” custodisce due piroghe monossili insieme a numerose altre testimonianze della vita sul fiume. Le spiegazioni sono affidate a Ferruccio Pallavera, giornalista, fondatore del museo e profondo conoscitore della storia del territorio lodigiano.
Potrebbe anche interessarti
Simone e il suo alter ego, il romanziere Stefano Rotta, vanno alla scoperta del “Grande Padre”: il fiume Po. Lo fanno facendosi […]
In questa puntata speciale, Simone Lunghi, l’Angelo dei Navigli, salpa in trasferta sul fiume Po, il grande padre di tutti i fiumi […]
Ritornano le incursioni lombarde di Simone Lunghi che arriva nel comune più piccolo d’Italia: Morterone, in provincia di Lecco, 31 abitanti. Acqua, […]
Simone ci accompagna alla scoperta di uno dei ristoranti più affascinanti della città: el Brellin. Situato al fianco del vicolo dei lavandai, […]