Dom Matteo Ferrari, priore generale dei Camaldolesi, parla di preghiera e fraternità come di dimensioni della vita cristiana essenziali per trasmettere il Vangelo oggi. I monasteri, come quello in cui lui vive, sono i luoghi del silenzio e dell’ascolto in cui poter far rivivere l’aspirazione al trascendente che la società ha dimenticato.
Potrebbe anche interessarti
Il cardinale Gianfranco Ravasi, prefetto emerito del Pontificio Consiglio per la Cultura in Vaticano e scrittore fecondo, invita a vivere il Giubileo […]
Il fondatore della Fraternità di Romena è convinto che nella crisi e nella fragilità c’è sempre un motivo per sperare, ma serve […]
L’intervista a 𝐌𝐨𝐧𝐬. 𝐑𝐢𝐧𝐨 𝐅𝐢𝐬𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐥𝐚, Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione (www.evangelizatio.va), inaugura il progetto multimediale del settimanale “Credere” (Gruppo Editoriale San Paolo) […]
La speranza cristiana annunciata attraverso le parole di mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano, alla luce della Santa Pasqua che in Gesù […]