Dom Matteo Ferrari, priore generale dei Camaldolesi, parla di preghiera e fraternità come di dimensioni della vita cristiana essenziali per trasmettere il Vangelo oggi. I monasteri, come quello in cui lui vive, sono i luoghi del silenzio e dell’ascolto in cui poter far rivivere l’aspirazione al trascendente che la società ha dimenticato.
Potrebbe anche interessarti
La vedova del commissario Luigi Calabresi, ucciso da Lotta Continua nel 1972, ci confida come ha trovato in Dio la forza di […]
La speranza cristiana annunciata attraverso le parole di mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano, alla luce della Santa Pasqua che in Gesù […]
Beatrice Fazi, attrice brillante e conduttrice televisiva, si racconta gioiosamente anche come moglie e mamma perché nella sua vita la famiglia occupa […]
La giornalista Elisabetta Soglio, che è anche scrittrice, lavora al Corriere della Sera dagli anni Novanta e si occupa di “Buone Notizie”, […]