Attualità e Approfondimenti
Un immenso deposito di fatiche: è la definizione di Carlo Cattaneo a riguardo della Lombardia, citata da Gianni Bianchi. E, in effetti, gran parte di ciò che costituisce il territorio lombardo e la sua ricchezza è frutto di un minuzioso lavoro di secoli di trasformazione e lavoro umano, in particolare […]
Come e dove ha avuto inizio il Parco delle Cave? Simone Lunghi lo chiede a Luigi Maschio, presidente dell’“Unione Pescatori Aurora”. È proprio questa Associazione la goccia da cui tutto ha avuto origine, aprendosi poi all’apporto di altre realtà come la Linterno e la Bersagliere. Le cave – create per […]
Angkor, il sito archeologico piu’ importante della Cambogia e uno dei piu’ noti del Sud-est asiatico.
Simone Lunghi, l’Angelo dei Navigli, continua il suo viaggio fra i laghetti del Parco delle Cave e la sua indagine sul valore dell’acqua per Milano e dintorni. Buona visione!
Dai vichinghi a Munch, tutto ciò che è utile e interessante conoscere della capitale della Norvegia.
Milano, città costruita sull’acqua. E’ l’affermazione che si comprende meglio visitando il Parco delle Cave. Anche in questa puntata di “Sbarco in Lombardia” ce ne parla Gianni Bianchi, dell’associazione Cascina Linterno, dialogando con l’Angelo dei Navigli, Simone Lunghi. Continuiamo la scoperta di questo luogo particolare inserito nel tessuto urbano milanese […]
In questa puntata di Sbarco in Lombardia scopriamo una gloria milanese: la marcita, un ingegnoso metodo idraulico per garantire la coltivazione del foraggio senza temere le gelate invernali. Ce ne parla Gianni Bianchi, dell’associazione Cascina Linterno, dialogando con l’angelo dei Navigli, Simone Lunghi. Continuiamo la scoperta del Parco delle Cave […]
Una puntata speciale sul Carnevale. Con Simone Lunghi vi portiamo a vedere come si festeggia il Carnevale sulle acque del Naviglio Grande di Milano. Un appuntamento in maschera da non perdere, tra bande musicali, barche e tanta gente in festa.