Un immenso deposito di fatiche: è la definizione di Carlo Cattaneo a riguardo della Lombardia, citata da Gianni Bianchi. E, in effetti, gran parte di ciò che costituisce il territorio lombardo e la sua ricchezza è frutto di un minuzioso lavoro di secoli di trasformazione e lavoro umano, in particolare riguardo alle vie d’acqua. Con Simone Lunghi, l’Angelo dei Navigli, visitiamo ancora una volta il Parco delle Cave. In qualche modo la Cava Cabassi ha ripercorso in pochi decenni l’avventura che nei millenni ha vissuto la Pianura Padana, con la riattivazione della fotosintesi e quindi la rinascita della vita.
Potrebbe anche interessarti
Simone Lunghi organizza dal 2016 il Concerto di Natale sui Navigli. Il baritono-tenore Alessandro Veletta e l’arpa celtica suonata da Eleonora Ligabò […]
Con Simone Lunghi facciamo tappa nella frazione di Castello di Buccinasco per incontrare nonno Sergio Codazzi nel suo laboratorio dedicato alla cultura […]
Siamo arrivati alla quindicesima ed ultima puntata stagionale di “Sbarco in Lombardia”, il programma condotto da Simone Lunghi (l’Angelo dei Navigli). In […]
Simone Lunghi, l’angelo dei Navigli, ci porta in un luogo magico lungo il Naviglio Grande. Scopriamo il primo luogo dove i jeans […]