Simone Lunghi, l’Angelo dei Navigli, continua il suo viaggio fra i laghetti del Parco delle Cave e la sua indagine sul valore dell’acqua per Milano e dintorni. Buona visione!
Sbarco in Lombardia
Milano, città costruita sull’acqua. E’ l’affermazione che si comprende meglio visitando il Parco delle Cave. Anche in questa puntata di “Sbarco in Lombardia” ce ne parla Gianni Bianchi, dell’associazione Cascina Linterno, dialogando con l’Angelo dei Navigli, Simone Lunghi. Continuiamo la scoperta di questo luogo particolare inserito nel tessuto urbano milanese […]
In questa puntata di Sbarco in Lombardia scopriamo una gloria milanese: la marcita, un ingegnoso metodo idraulico per garantire la coltivazione del foraggio senza temere le gelate invernali. Ce ne parla Gianni Bianchi, dell’associazione Cascina Linterno, dialogando con l’angelo dei Navigli, Simone Lunghi. Continuiamo la scoperta del Parco delle Cave […]
Una puntata speciale sul Carnevale. Con Simone Lunghi vi portiamo a vedere come si festeggia il Carnevale sulle acque del Naviglio Grande di Milano. Un appuntamento in maschera da non perdere, tra bande musicali, barche e tanta gente in festa.
Simone Lunghi, Gianni Bianchi presso le marcite, alla scoperta di un paradiso naturale: il Parco delle Cave. Un paradiso che ha fatto un biglietto di andata e ritorno dall’inferno: negli anni del dopoguerra la cava per ricostruire Milano è diventata prima una discarica a cielo aperto e poi un degradato […]
Simone Lunghi, l’angelo dei Navigli, ci porta in un luogo magico lungo il Naviglio Grande. Scopriamo il primo luogo dove i jeans sono sbarcati a Milano, direttamente dai soldati americani. Ci troviamo all’emporio Martin Luciano, nato inizialmente come emporio proprio di materiale dismesso dall’esercito americano. [Social Description]
Nella nuova puntata di “Sbarco in Lombardia”, girata nella zona Alzaia Naviglio Grande dal nostro staff (capitanato da Domenico Zingaro), Simone Lunghi incontra ancora Gigi Pedroli e la sua arte, quella che lo ha reso protagonista della vita sui Navigli durante gli anni ’70.
Simone Lunghi, l’angelo dei Navigli, va questa volta alla scoperta di uno dei posti più magici del Naviglio Grande: il centro dell’incisione. Parleremo di dipinti, antichi e moderni, di scultura e di cantastorie milanesi con uno dei protagonisti della vita sui Navigli degli Anni ’70, Gigi Pedroli. Buona visione!
Partiamo dall’acqua e arriviamo al formaggio, quello speciale. L’acqua che giunge in abbondanza nelle falde e emerge a una temperatura particolare rende i campi della pianura lombarda fertili, capaci di produrre abbondante foraggio. Le mucche ben nutrite offrono latte di qualità e in abbondanza. Come conservarlo? I monaci di Chiaravalle… […]
Simone Lunghi ci porta alla scoperta della Vettabbia, un canale che nasce nel sottosuolo di Milano, sotto piazza Vetra, e fa capolino qua e là, dalla nuova sede dell’Università Bocconi verso la zona che porta alla campagna a sud del capoluogo. Con una sosta al Parco delle Memorie Industriali e […]
Simone Lunghi organizza dal 2016 il Concerto di Natale sui Navigli. Il baritono-tenore Alessandro Veletta e l’arpa celtica suonata da Eleonora Ligabò si esibiscono sulle imbarcazioni della Canottieri San Cristoforo per un messaggio di gioia e di pace. Più di cento persone in acqua con Babbo Natale su un gommone […]
Ritornano le incursioni lombarde di Simone Lunghi che arriva nel comune più piccolo d’Italia: Morterone, in provincia di Lecco, 31 abitanti. Acqua, prati, latte, neve e ghiaccio… e il fenomeno carsico con le grotte per conservare il formaggio e poi, col Naviglio Martesana, fino a Milano, il legame è presto […]