L’ORO VERDE DALLE FERTILI TERRE DEL LAGO DI BOLSENA. Nel cuore della Tuscia Viterbese – in Lazio – una terra ricca di storia e tradizioni agricole, la biodiversità olivicola è protagonista. Qui, partendo dal lago di Bolsena, incontriamo Desirée Nieves, un’imprenditrice di origini cubane che conduce un’azienda biologica per la produzione di olio extravergine di oliva. La puntata si apre con un focus sulle varietà tipiche locali, che fanno dell’Italia un centro mondiale di biodiversità olivicola d’eccellenza. Seguiamo poi l’intero percorso della filiera cortissima, dalla raccolta alla trasformazione dell’olio, esplorando la storia dell’olivo che da secoli è radicato nel territorio laziale. Un ambiente ideale per la coltivazione delle olive, grazie al clima mite e al terreno vulcanico che conferiscono al prodotto caratteristiche uniche.
Potrebbe anche interessarti
I SALUMI DELLA TRADIZIONE. In questa puntata Cristina Pagliari ci guida alla scoperta dell’azienda di famiglia, un perfetto connubio tra tradizione e […]
LA TRADIZIONE ORTOFRUTTICOLA ABBRACCIA L’INNOVAZIONE. In questa puntata esploreremo il mondo della giovanissima Maria Pezone, che con passione sta portando avanti l’attività […]
LA MELICOLTURA, TRA PATRIMONIO CULTURALE E SFIDA PER IL FUTURO. In questa puntata esploriamo il cuore della produzione di mele in Emilia-Romagna, […]
L’ALLEVAMENTO ZOOTECNICO SOSTENIBILE. In questa puntata Erika Sartori, che ci apre le porte dell’azienda zootecnica che conduce assieme al marito e, soprattutto, […]