La vita consacrata ha significato solo all’interno della Chiesa cattolica o ha un valore oggettivo capace di arricchire il mondo intero con la sua sola presenza? Del senso e dell’importanza di questo argomento ce ne parlano Don Roberto Ponti e Adriana Santacroce nella puntata. Un’analisi attenta, che a partire dall’abito religioso giunge al cuore di una scelta di vita spesso ancora poco capita, ma che ha nella giornata del 2 febbraio anche la sua festa liturgica annuale. Nell’occasione Telenova ricorda le Pie Discepole del Divin Maestro (PDDM), religiose della Famiglia Paolina, che festeggiano i loro 100 anni di fondazione (10 febbraio 1924-2024) impegnate nella Chiesa “sulle orme di Gesù come donne del Vangelo”.
Potrebbe anche interessarti
Il famoso proverbio “Ne uccide più la lingua che la spada”, nato come tutti i proverbi dall’esperienza di vita pratica, potrebbe sottotitolare […]
Il presepe trasmette valori universali di pace, amore e solidarietà. Come possiamo trovare un equilibrio tra la sua espressione e il rispetto […]
La pace è un obiettivo possibile? La domanda che titola la puntata de “Il Punto di Luce” di questa sera ce la […]
C’è chi sostiene che sarebbe utile dimenticare… ma nella maggior parte dei casi è vero il contrario: serve “fare memoria”, soprattutto di […]