Unire due città lombarde come Bergamo e Brescia nel Progetto “Capitale Italiana della Cultura 2023” significa supportarle non solo nella loro bellezza e ricchezza storica, ma anche nella comune volontà di «Crescere Insieme» dopo la drammatica esperienza pandemica. Don Roberto Ponti lo racconta in questa puntata de “Il Punto di Luce” dopo aver visitato Bergamo e averla incontrata nella sua veste più antica: la medievale Città Alta. Anche Adriana Santacroce ne ha apprezzato la scoperta e vi invita a fare tesoro di immagini e testimonianze a corredo di questo speciale approfondimento.
Potrebbe anche interessarti
A settembre si rientra a scuola. Ci si lascia alle spalle l’esperienza delle vacanze estive per un nuovo inizio, di impegni e […]
Opportunità e rischi dell’Intelligenza Artificiale (AI). Ormai ne parlano un po’ tutti e anche la Commissione Europea ha sviluppato la propria proposta […]
Nei prossimi giorni, all’interno della Cappella Sistina, inizierà il Conclave ovvero l’evento ecclesiale che darà un volto e un nome al nuovo […]
Don Roberto Ponti e Stefania Cattaneo in questa puntata esaminano i benefici e le sfide delle Reti Sociali (Facebook, Twitter, Instagram, TikTok […]