Unire due città lombarde come Bergamo e Brescia nel Progetto “Capitale Italiana della Cultura 2023” significa supportarle non solo nella loro bellezza e ricchezza storica, ma anche nella comune volontà di «Crescere Insieme» dopo la drammatica esperienza pandemica. Don Roberto Ponti lo racconta in questa puntata de “Il Punto di Luce” dopo aver visitato Bergamo e averla incontrata nella sua veste più antica: la medievale Città Alta. Anche Adriana Santacroce ne ha apprezzato la scoperta e vi invita a fare tesoro di immagini e testimonianze a corredo di questo speciale approfondimento.
Potrebbe anche interessarti
Nell’annuale settimana milanese dedicata al Design, don Roberto e Adriana provano a capire quanto gli oggetti liturgici siano in grado di parlare […]
In puntata l’analisi di un disagio sociale che non andrebbe trascurato: la ludopatia, patologia silenziosa e in crescita, purtroppo! Il gioco, quando […]
La 57ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, che ha per tema “Parlare col cuore”, è al centro di questa puntata de “Il […]
Nuova puntata de “Il Punto di Luce” incentrata sull’ampliamento delle proposte “religiose” in Tv che possono favorire la partecipazione del pubblico a […]