“È nella ferita che può fiorire la compassione; è nel limite che può nascere il desiderio di relazione”: non è una frase detta a caso, ma il risultato di un’esperienza che può essere raccontata sicuramente anche da molti di noi, con autenticità. Non da ultimo è lo stesso papa Francesco che ci ha ricordato in questi giorni, reduce dal ricovero al Policlinico Gemelli, la forza della fragilità umana quando viene accolta con pazienza e amore, tanto da diventare essa stessa linguaggio seppur vissuta in silenzio. Questo il tema delicato e affascinante della puntata condotta da don Roberto e Adriana.
Potrebbe anche interessarti
Turchia, terra dei primi cristiani e oggetto della puntata de “Il Punto di Luce” condotta da don Roberto Ponti e Stefania Cattaneo. […]
Papa Francesco riporta l’Africa e le sue sfide al centro dell’attenzione mediatica, visitando in questi giorni il Congo e il Sud Sudan. […]
E’ iniziato l’Avvento. Forse è necessario ripassarne il significato, considerarne il senso più vero di “tempo di attesa” in preparazione al Natale. […]
La fede presentata in tv, nel cinema e nelle serie online interessa sempre a più persone. Il recente Festival di Berlino “Belief […]