“È nella ferita che può fiorire la compassione; è nel limite che può nascere il desiderio di relazione”: non è una frase detta a caso, ma il risultato di un’esperienza che può essere raccontata sicuramente anche da molti di noi, con autenticità. Non da ultimo è lo stesso papa Francesco che ci ha ricordato in questi giorni, reduce dal ricovero al Policlinico Gemelli, la forza della fragilità umana quando viene accolta con pazienza e amore, tanto da diventare essa stessa linguaggio seppur vissuta in silenzio. Questo il tema delicato e affascinante della puntata condotta da don Roberto e Adriana.
Potrebbe anche interessarti
Nel 2024 Pesaro è la capitale italiana della cultura e pone a tema “La natura della cultura”. Nel programma degli eventi sono […]
La 57ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, che ha per tema “Parlare col cuore”, è al centro di questa puntata de “Il […]
Il famoso proverbio “Ne uccide più la lingua che la spada”, nato come tutti i proverbi dall’esperienza di vita pratica, potrebbe sottotitolare […]
Anche l’evento della morte di Silvio Berlusconi, vissuto in questi giorni e indubbiamente di portata internazionale, aiuta a focalizzare il tema della […]