La Pasqua rappresenta un vero e proprio “passaggio”, anche per chi non la vive dal punto di vista cristiano. Come tale, quindi, presuppone un cammino personale e comunitario durante il quale prima o poi è necessario fare il punto della situazione. Don Roberto e Adriana affrontano l’argomento da varie angolazioni e ne offrono una lettura originale, che può essere d’aiuto in questo particolare momento dell’anno in cui siamo chiamati ad aprirci alla “novità”, insieme alla natura che si risveglia.
Potrebbe anche interessarti
Con don Roberto e Stefania ci prepariamo a celebrare la 59ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che ricorre il prossimo 1° giugno. […]
La cena che Gesù consuma con i suoi dodici apostoli, poco prima della sua passione e morte, ha il potere di essere […]
A settembre si rientra a scuola. Ci si lascia alle spalle l’esperienza delle vacanze estive per un nuovo inizio, di impegni e […]
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile prevede una missione ambiziosa: “garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle […]