Due incontri significativi hanno avuto luogo nel contesto di “Fa’ la cosa giusta”, il grande evento dedicato alle buone pratiche svoltosi a Milano nel marzo 2024. Il presidente del Club Alpino Italiano, Antonio Montani, ci ha illustrato la storia antica del CAI, che lo rende il precursore di tutti i cammini italiani, un impegno che continua grazie ai soci volontari. Andrea “Safir” Stagliano, invece, ci ha parlato dei “Passi di Quiete tra le Comunità”, descrivendo come mettersi in cammino sia un’esplorazione di luoghi sconosciuti, ma soprattutto di paesaggi interiori.
Potrebbe anche interessarti
Vittorino Riva, manager in pensione, dedica le sue capacità professionali nell’Organizzazione di volontariato “Sos Milano” (www.sosmilano.it). Lo abbiamo incontrato nel contesto di […]
Due incontri con il mondo vasto e creativo dell’impegno sociale. La cooperativa sociale agricola “Agriconcura” è la realizzazione di un sogno costruito […]
Incontriamo INTESA SAN PAOLO, la più grande banca italiana che ha scelto l’impegno sociale come valore costitutivo, per storia e tradizione. La […]
A Lodi il “Centro Polifunzionale Fondazione Stefano e Angela Danelli Onlus” offre servizi per persone con disabilità dalla nascita o acquisita a […]