La Casa “Giovanni Paolo II” della Diocesi di Crema è un luogo dove trova accoglienza chiunque viva un’esperienza di disagio e sofferenza. Verso coloro che chiedono aiuto qui si esercita la “cura” a tutto tondo, della salute e delle relazioni, per far trovare o ri-trovare benessere e, se possibile, anche un lavoro e un’autonomia che possa garantire una vita dignitosa. A Giorgio e Matteo, come ad altri operatori che vi lavorano, sta a cuore che chi ha vissuto uno smarrimento possa trovare in questa realtà un riferimento certo per ripartire, così come è accaduto a loro stessi: il senso dello slogan “varcare la soglia della speranza”, che si legge all’ingresso, lo hanno vissuto in prima persona ed ogni ogni giorno cercano di regalarlo ad altri.
Potrebbe anche interessarti
Promuovere, attraverso il lavoro, la riabilitazione sociale e l’inserimento di coloro che si trovano in situazioni di bisogno e di emarginazione è […]
A Lodi il “Centro Polifunzionale Fondazione Stefano e Angela Danelli Onlus” offre servizi per persone con disabilità dalla nascita o acquisita a […]
Con Gianfranca Duca, direttrice generale della RSA “Residenze del Sole” di Cinisello Balsamo, affrontiamo il grande tema della cura delle persone anziane […]
Conosciamo meglio Banco BPM, una banca di prossimità che fa del capitale umano il suo più grande patrimonio. Del suo “Impegno Manifesto” […]