È passato qualche mese dalla nostra visita alla Cooperativa Sociale “Solleva” allo Stallazzo di Paderno d’Adda. Ora una frana rischia di mettere a repentaglio tutto il lavoro di accoglienza e di integrazione lavorativa, come ci spiegano Luigi Gasparini e Erika Grandi. Il luogo storico dello Stallazzo non è stato toccato, ma una grande frana rende meno agevole l’arrivo dei visitatori a piedi o in bicicletta. Tuttavia, le attività continuano: i nostri amici chiedono di andare a trovarli per tenere viva la loro funzione sociale.
Potrebbe anche interessarti
La Romea Strata è uno dei più lunghi cammini europei che da Tallin (Estonia) porta a Roma attraversando ben 7 stati (www.romeastrata.org). […]
“Le Tavole del Chiostro” è un ristorante a Crema che già per la sua location potrebbe definirsi speciale. Occupa un chiostro caratteristico […]
La Casa “Giovanni Paolo II” della Diocesi di Crema è un luogo dove trova accoglienza chiunque viva un’esperienza di disagio e sofferenza. […]
Don Gabriele Frassi svolge la sua missione di parroco a Ombriano (Crema) da pochi mesi e con il sostegno dell’8 per Mille […]