Tra i temi della terza puntata di ‘KeStorie!rap’ il desiderio smodato di “fare i soldi” con il successo. Di questo ne parla in prima persona Massimiliano Simari, presente in studio, che conta su 10 milioni di follower (tra Instagram e Tik Tok) grazie ai suoi video con il fedele pitbull Mino. Importante, ancor più però, il racconto della sua esperienza positiva nella comunità Kayròs di don Claudio Burgio che gli ha ridato la voglia di sognare e di pensare a progetti che danno un senso vero alla vita come … il “volersi spendere” per gli altri. E poi l’ascolto della musica rap fatta da giovani artisti, come il rapper Sacky e il rapper Willy Boy con il suo brano “12 febbraio”.
Potrebbe anche interessarti
In questa sesta puntata la musica è veramente protagonista! In particolare quella rap di Kayròs Music Official, vissuta come vero strumento di […]
“Entreremo nel mondo delle carceri, capiremo davvero perché i giovani detenuti scrivono e cantano le loro canzoni e cosa desiderano esprimere. Per […]
Cosa si prova ad entrare in un carcere per la prima volta? La testimonianza toccante di Davide Mesfun, che dopo averci vissuto […]
La quarta puntata di ‘KeStorie!rap’ affronta il tema delle carceri. I ragazzi della Comunità Kayròs, fondata a diretta da Don Claudio Burgio, […]