Con don Roberto Ponti a Testa e Cuore dialoga Guido Sgardoli, nome affermato nel mondo della letteratura per ragazzi e giovani adulti. La passione per inventare e raccontare storie, che si manifesta in tenera età, pian piano prende il sopravvento sulla sua professione di veterinario e ad oggi i molti premi ricevuti per le opere pubblicate, anche con Edizioni San Paolo, ne confermano il talento e il successo. Come spesso e generosamente testimonia, anche a scrittori in erba, per ottenere l’apprezzamento dei lettori serve un mix ben dosato di fantasia, razionalità, precisione e tecnica, senza mai dimenticare il coinvolgimento del cuore, luogo di creazione e di approdo di ogni suo racconto. A suo dire la letteratura per i più giovani non è solo uno strumento per insegnare contenuti, ma soprattutto un invito a riflettere – anche in modo divertente – sulle esperienze della vita, in continuo divenire. Scegliere un buon libro per sé o regalarlo… è sicuramente un investimento nel presente e per il futuro!
Potrebbe anche interessarti
Quale consapevolezza abbiamo delle nuove generazioni e delle loro capacità? Ce lo rivela un grande conoscitore della gioventù e della realtà educativa […]
Vincenzo Paglia è stato ordinato sacerdote nel 1970 per la diocesi di Roma. Dal 1981 al 2000 è stato parroco della Basilica […]
Il dottor Roberto Boffi è pneumologo e direttore del Centro Antifumo dell’Istituto Tumori di Milano. Una lunga esperienza clinica, di ricerca e […]
Incontro con la direzione artistica dell’unico festival in Italia interamente dedicato all’approfondimento delle cinematografie, delle realtà e delle culture di Africa, Asia […]