La celebrazione nella festa liturgica di Carlo Acutis, con l’avvio della “steffetta di preghiera” che porterà in tanti oratori della Diocesi la reliquia del beato Carlo
Potrebbe anche interessarti
Natale all’”Ambrosiana”: un viaggio tra fede e bellezza. L’”Adorazione dei Magi” del Bramantino (2-continua)
La II Edizione del Messale ambrosiano nella spiegazione di monsignor Claudio Magnoli, segretario della Congregazione del Rito Ambrosiano (Prima parte)
Il Pontificale solenne presieduto dall’Arcivescovo nella basilica di Sant’Ambrogio nella festa del santo patrono
Un’alleanza integrata tra istituzioni, enti del terzo settore e associazioni, per venire incontro alle persone più fragili e un’assemblea di comunità stabile. […]