E’ emergenza caldo e le vacanze estive diventano un problema per tutti, ma soprattutto per gli anziani che nella loro fragilità faticano a sopportarlo e… spesso rimangono soli. Il Papa parla di loro ai giovani della Giornata Mondiale della Gioventù (JMJ23) prima di partire per Lisbona e li invita a dialogare con i nonni, anche in vista della prossima festa a loro dedicata e da lui istituita (23 luglio). Ne parlano Don Roberto Ponti e Adriana Santacroce.
Potrebbe anche interessarti
“È nella ferita che può fiorire la compassione; è nel limite che può nascere il desiderio di relazione”: non è una frase […]
La cittadina di Lourdes (Francia) nel 1858 diventa famosa. All’interno di una grotta la giovane Bernadette Soubirous vede la Madonna e da […]
La stella dei Magi, di cui parla il Vangelo, brilla come un segno che unisce il cielo e la terra. E’ per […]
Mistero e devozione popolare si uniscono ai piedi della Vergine di Guadalupe (Messico), patrona delle Americhe, che attrae a sè ogni anno […]