E’ emergenza caldo e le vacanze estive diventano un problema per tutti, ma soprattutto per gli anziani che nella loro fragilità faticano a sopportarlo e… spesso rimangono soli. Il Papa parla di loro ai giovani della Giornata Mondiale della Gioventù (JMJ23) prima di partire per Lisbona e li invita a dialogare con i nonni, anche in vista della prossima festa a loro dedicata e da lui istituita (23 luglio). Ne parlano Don Roberto Ponti e Adriana Santacroce.
Potrebbe anche interessarti
Nell’era digitale la comunicazione delle “buone azioni” può innescare una vera e propria trasformazione culturale e relazionale a favore di una società […]
Alla Fiera del Libro di Francoforte, uno degli eventi più importanti per l’editoria a livello mondiale, partecipa anche l’Italia come ospite d’onore. […]
Il Festival Biblico, giunto alla sua 21.ma edizione, è al centro di questa puntata che quindi si focalizza sul tema che titola […]
“Il Giornalino” compie 100 anni! Il periodico del Gruppo Editoriale San Paolo dedicato ai più piccoli è nato nel 1924 e si […]