Trascorsi già 60 anni dalla promulgazione del Decreto Conciliare “Inter Mirifica” sugli strumenti di comunicazione sociale, ci si domanda ancora in che modo essi possano essere utili alla Chiesa per evangelizzare e al tempo stesso educare le coscienze dei fedeli a coltivare un sano spirito critico. Don Roberto Ponti e Adriana Santacroce nella puntata tentano di dare risposta a questi interrogativi e ad altri altrettanto utili, in tema di efficacia e di efficienza comunicativa, per dare continuità ad una missione ecclesiale che non passa mai di moda: dire e ricevere la verità.
Potrebbe anche interessarti
“Il Giornalino” compie 100 anni! Il periodico del Gruppo Editoriale San Paolo dedicato ai più piccoli è nato nel 1924 e si […]
Che importanza ha per ciascuno di noi la felicità? Anche chi non professa una fede religiosa la ritiene uno scopo fondamentale della […]
Mistero e devozione popolare si uniscono ai piedi della Vergine di Guadalupe (Messico), patrona delle Americhe, che attrae a sè ogni anno […]
Ogni anno torna la settimana di Sanremo e i temi musicali occupano inevitabilmente il panorama mediatico. Ma la musica è molto più […]
 
  


