Nel messaggio per la 58.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, che si celebra in Italia il 12 maggio, Francesco riflette su opportunità e rischi dell’intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie che stanno “modificando in modo radicale l’informazione”. Un pensiero per tutti i reporter di guerra, ma in generale della comunicazione: “L’uso dell’IA non annulli il ruolo del giornalismo sul campo. Solo toccando con mano la sofferenza si può comprendere l’assurdità delle guerre”. Il tema è affrontato da Paolini e Paoline nella Settimana della Comunicazione e nel Festival che si svolgerà a Pinerolo (www.settimanadellacomunicazione.it).
Potrebbe anche interessarti
Sempre più coinvolti ed influenti sul pubblico, i Content creator/Youtuber vivono i Social come lavoro. Le cronache li chiamano in causa per […]
“Il primo soccorso non è solo un insieme di tecniche. E’ un atto di umanità, un ponte verso la speranza e la […]
La Croce Rossa Italiana festeggia i suoi 160 anni di vita con una serie di eventi ed iniziative che coinvolgono tutto il […]
Un abbraccio è molto più che un gesto d’affetto: è una forma di cura, conforto e protezione, capace di trasmettere forza e […]
 
  


