Giungiamo all’ultima puntata realizzata sulla realtà del complesso del Panperduto (www.panperduto.it) con Simone Lunghi, la troupe di “Sbarco in Lombardia” e i tecnici del Consorzio Est Ticino Villoresi. Natura, tecnologia, manufatti originali frutto di un progetto che dà benefici a un vasto territorio: tante curiosità e dettagli che ci aiutano a conoscere e ad apprezzare quest’angolo speciale della Lombardia.
Potrebbe anche interessarti
Partiamo dall’acqua e arriviamo al formaggio, quello speciale. L’acqua che giunge in abbondanza nelle falde e emerge a una temperatura particolare rende […]
Anno 1420, i Visconti iniziano a costruire il Naviglio di Bereguardo, via verso il mare, utilizzata per il trasporto dei beni, di […]
La troupe di “Sbarco in Lombardia” continua a farci conoscere la realtà del complesso del Panperduto (www.panperduto.it) nei pressi di Somma Lombardo […]
Simone accompagna le ragazze di C6 Siloku in un’avventura di slow rafting sul Ticino; con loro ci immergiamo nel cuore del Parco […]