“Le Tavole del Chiostro” è un ristorante a Crema che già per la sua location potrebbe definirsi speciale. Occupa un chiostro caratteristico del centro cittadino e abbraccia la mission della Caritas cremasca per offrire l’opportunità di una esperienza lavorativa a persone fragili. Lo presenta Barbara Filippini, che ne è la coordinatrice, nonché responsabile della Coop. Sociale “Le Orme” che interseca la vita del ristorante e la supporta. Aperto al pubblico tutto l’anno (eccetto nella pausa estiva di agosto), questa bella realtà sociale lavora anche per eventi su richiesta e fa servizio catering per la Caritas diocesana e i centri estivi del territorio. Il valore aggiunto di questa esperienza è sicuramente la collaborazione che si sviluppa con gli enti locali, gli orti sociali e le scuole del territorio alle quali offre interessanti tirocini di 6 o 12 mesi.
Potrebbe anche interessarti
Come si comunica il sociale nella Chiesa? Come si promuove la sua dottrina sociale nel mondo? Quali attività hanno valore di futuro […]
Vittorino Riva, manager in pensione, dedica le sue capacità professionali nell’Organizzazione di volontariato “Sos Milano” (www.sosmilano.it). Lo abbiamo incontrato nel contesto di […]
L’Abbazia di Chiaravalle con nove secoli di storia e il Consorzio Grana Padano uniti nel rievocare l’antica origine locale del pregiato prodotto […]
In questa intervista conosciamo meglio la Fondazione “EOS – EDISON Orizzonte Sociale” insieme alla sua Direttrice, la Dott.sa Francesca Magliulo, scoprendo che […]