Alla Fiera del Libro di Francoforte, uno degli eventi più importanti per l’editoria a livello mondiale, partecipa anche l’Italia come ospite d’onore. Il motto italiano 2024 è “Radici nel futuro” e ben riassume l’intento di questa edizione che desidera far incontrare tradizione e modernità della cultura letteraria, artistica e creativa dei numerosi Paesi presenti con le loro rispettive opere, i loro autori ed editori. Anche la San Paolo ha il suo stand e per don Roberto ed Adriana è l’occasione di approfondire in puntata il ruolo del libro e il valore della sensibilità che è alla base di ogni scelta editoriale a marchio paolino.
Potrebbe anche interessarti
Quante volte “brancoliamo nel buio” pur avendo il dono della vista? Come affrontiamo questa situazione? L’Istituto dei Ciechi di Milano dal 2015 […]
Il 14 settembre papa Leone XIV compie 70 anni e da pochi mesi ha avuto inizio la sua missione per la Chiesa […]
Don Lorenzo Milani, una vita interamente dedicata al prossimo e alla scuola, soccorrendo le nuove generazioni nelle loro necessità di formazione e […]
La 57ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, che ha per tema “Parlare col cuore”, è al centro di questa puntata de “Il […]