Con l’inizio della Quaresima la parola “digiuno” entra a far parte della nostra quotidianità. Ma per la fede cristiana digiunare in questo periodo liturgico non è solo questione di cibo. È un allenamento del corpo e dello spirito per vivere meglio e più liberamente da tanti condizionamenti. E’ una occasione per aprire il cuore e far spazio… a Dio e agli altri. Consigli utili e indicazioni concrete su come poter vivere bene la Quaresima dell’anno giubilare, nella parole di don Roberto e Adriana.
Potrebbe anche interessarti
Don Roberto Ponti e Adriana Santacroce parlano della Santa Pasqua e delle sue tradizioni, con un particolare approfondimento sul significato dell’uovo che […]
Scambiarci gli auguri in questo periodo prenatalizio che senso ha? Quali significati assumono le luci sparse per le strade delle nostre città, […]
Educare con l’arte ed educare all’arte è il tema di questa puntata, condotta da don Roberto Ponti e Adriana Santacroce: una riflessione […]
Dal 21 gennaio 2024, su proposta di Papa Francesco, è iniziato l’Anno della Preghiera che introduce i credenti della Chiesa Cattolica al […]