LA MELICOLTURA, TRA PATRIMONIO CULTURALE E SFIDA PER IL FUTURO. In questa puntata esploriamo il cuore della produzione di mele in Emilia-Romagna, una delle regioni più vocate alla coltivazione di questo frutto. Partendo dalla provincia di Ravenna, ci immergiamo nella raccolta delle mele e incontriamo Monica Coveri, un’imprenditrice che da anni coltiva diverse varietà di mele, tra cui la famosa Pink Lady. La puntata si concentra anche sulle sfide ambientali, come i cambiamenti climatici, che negli ultimi anni hanno messo a dura prova gli agricoltori. L’attenzione si sposta poi sulla grande organizzazione di produttori Gran Frutta Zani, che raccoglie il frutto del lavoro di centinaia di agricoltori come Monica, garantendo una distribuzione efficiente e controllata delle mele a livello nazionale e internazionale, oltre che una sostenibilità economica per gli aderenti alla grande cooperativa.
Potrebbe anche interessarti
L’ALLEVAMENTO ZOOTECNICO SOSTENIBILE. In questa puntata Erika Sartori, che ci apre le porte dell’azienda zootecnica che conduce assieme al marito e, soprattutto, […]
L’ORO VERDE DALLE FERTILI TERRE DEL LAGO DI BOLSENA. Nel cuore della Tuscia Viterbese – in Lazio – una terra ricca di […]
IL SUPERFOOD CHE FA BENE AL CUORE. In questa puntata, ci immergiamo nella storia e nella tradizione agricola del Veneto Orientale, alla […]
L’oro verde del centro Italia e il ruolo delle donne nel settore olivicolo