“Dare una possibilità a chi una possibilità non ce l’ha più”. Già in questa affermazione di Claudio Dagheti, direttore della Caritas di Crema, si potrebbe riassumere molto della missione della Chiesa locale a favore degli “ultimi”, che non sono solo coloro che non hanno sicurezze economiche o non possiedono una […]
telenova_redazione
Cos’è l’8xmille, di cui si sente tanto parlare anche in Tv e, soprattutto, nel periodo annuale dedicato alla Dichiarazione dei Redditi? Perché serve firmare affinché questa quota dell’IRPEF possa essere erogata a favore della Chiesa cattolica impegnata in opere di bene? “Chi firma decide dove andranno i soldi” è la […]
L’ultimo libro scritto da Alberto Chiara, giornalista, riguarda Mons. Luigi Bettazzi (1923-2023) e s’intitola “Un Vescovo alla sinistra di Dio” (Ed. San Paolo). Una biografia ragionata, frutto della conoscenza personale di Chiara, che rende ragione di una figura ecclesiale ancora di grande attualità pur avendo attraversato tutto il ‘900, lavorando […]
Il cardinale Gianfranco Ravasi, prefetto emerito del Pontificio Consiglio per la Cultura in Vaticano e scrittore fecondo, invita a vivere il Giubileo 2025 come un’occasione per testimoniare la fede e la carità “fuori dal tempio” e orientare tutti, credenti e non credenti, «verso un orizzonte di speranza».
Don Simone Bruno, Sacerdote paolino e Direttore editoriale delle Edizioni San Paolo, è intervistato da don Roberto Ponti per presentare ufficialmente il rinnovo di un progetto editoriale importante nato nel 2014, ovvero la recente uscita della nuova collana BUC (Biblioteca Universale Cattolica) che raccoglie i migliori titoli venduti, di grandi […]
Incontriamo Lele Turati, presidente de “L’Officina di Fratel Enrico Onlus” di Cinisello Balsamo, nata nel 2004 per dare sostegno all’operato di Fratel Enrico Meregalli, che vive in India da ormai 50 anni come missionario laico del Pime, e a quello di molti altri missionari impegnati generosamente nel dare futuro alle […]
Il triste tema della guerra è ormai all’ordine del giorno, ma la prospettiva con cui lo affrontano don Roberto e Adriana in questa puntata lascia prevalere l’approfondimento di ciò che può aiutare a costruire la pace ogni giorno. Anche l’operato e la parola di mons. Luigi Bettazzi, ricordato come testimone […]
Antonella Lumini, che da ben quarant’anni vive da “eremita di città” nella sua casa in centro a Firenze, s’immerge ogni giorno nella contemplazione e vive il silenzio come incontro con il mistero di Dio.