Attualità e Approfondimenti
Simone Lunghi prosegue il dialogo con “nonno” Sergio Codazzi nel suo laboratorio di Buccinasco, dedicato alla cultura e alle tradizioni milanesi e lombarde. La conversazione inizia dall’Antica Credenza di Sant’Ambrogio e dal suo ruolo civile ed economico, per poi arrivare al tetto speciale utilizzato per scaricare i carri agricoli nelle […]
Con Simone Lunghi facciamo tappa nella frazione di Castello di Buccinasco per incontrare nonno Sergio Codazzi nel suo laboratorio dedicato alla cultura e alle tradizioni milanesi e lombarde. Una vera e propria miniera di esperienza, storie, curiosità e vissuti, il tutto concentrato in una grangia, una cascina medievale autosufficiente situata […]
Il sorriso di Simone Lunghi raccoglie l’assist di diversi conduttori di news che il 6 giugno hanno confuso lo sbarco in Normandia con il nostro “Sbarco in Lombardia”… Poi ritorniamo a capire il funzionamento della vasca di laminazione del Seveso insieme a Marco Granelli, Assessore alla Sicurezza e alla Protezione […]
La tecnologia consente di regolare le acque meteoriche, proteggendo così le aree abitate dalle alluvioni e dal rischio idrogeologico. Simone Lunghi ci porta alla vasca di laminazione del torrente Seveso, dove l’ingegnere Fernando Castellucci ne illustra il funzionamento. La vasca ha una capacità di oltre 250.000 metri cubi di acqua.
Simone Lunghi ci riporta a Cavenago d’Adda – vicino a Lodi – dove Ferruccio Pallavera, giornalista e fondatore del Museo “Cioca e Berloca”, condivide curiosità e aspetti della vita contadina di pochi decenni fa, ormai parte della storia del territorio lodigiano. Religiosità, lavoro, vita domestica, cinema e fotografie storiche… non […]
Simone Lunghi, partendo dalle sponde dei Navigli, ci conduce a Cavenago d’Adda – vicino a Lodi – dove il Museo “Cioca e Berloca” custodisce due piroghe monossili insieme a numerose altre testimonianze della vita sul fiume. Le spiegazioni sono affidate a Ferruccio Pallavera, giornalista, fondatore del museo e profondo conoscitore […]