Simone Lunghi prosegue il dialogo con “nonno” Sergio Codazzi nel suo laboratorio di Buccinasco, dedicato alla cultura e alle tradizioni milanesi e lombarde. La conversazione inizia dall’Antica Credenza di Sant’Ambrogio e dal suo ruolo civile ed economico, per poi arrivare al tetto speciale utilizzato per scaricare i carri agricoli nelle cascine. Il viaggio continua nei campi agricoli, tra fontanili e marcite, attraversati dalle grandi vie di comunicazione che conducono a Milano.
Potrebbe anche interessarti
Un pianoforte a coda su due canoe, un concerto all’alba, la Darsena come palcoscenico sospeso. In questa puntata speciale riviviamo l’omaggio a […]
Un immenso deposito di fatiche: è la definizione di Carlo Cattaneo a riguardo della Lombardia, citata da Gianni Bianchi. E, in effetti, […]
Simone Lunghi, l’angelo dei Navigli, ci porta in un luogo magico lungo il Naviglio Grande. Scopriamo il primo luogo dove i jeans […]
Sui Navigli di Milano con Simone Lunghi, l’Angelo dei Navigli e Ambrogino d’oro 2021, per conoscere Milano e la sua storia.