Tra i nuovi cammini che uniscono spiritualità, arte, paesaggi e natura, quello calabrese di San Francesco di Paola si distingue per la sua capacità di offrire un’esperienza indimenticabile. Incentrato sulla figura storica del Santo patrono della Calabria, il cammino include diversi itinerari mappati con cura, che hanno già attirato l’attenzione di pellegrini e appassionati di trekking. A illustrarci l’originalità di questo percorso sono Angelina Marcelli e fra Domenico Pudia, membro dell’ordine dei Minimi, fondato dallo stesso San Francesco di Paola. Ulteriori informazioni sul sito www.ilcamminodisanfrancesco.it e sui canali Social
Potrebbe anche interessarti
Chicco Rossetti ha sviluppato un profondo legame con l’Africa, in particolare con l’Etiopia. I suoi viaggi e i contatti di lavoro hanno […]
Come si comunica il sociale nella Chiesa? Come si promuove la sua dottrina sociale nel mondo? Quali attività hanno valore di futuro […]
Promuovere, attraverso il lavoro, la riabilitazione sociale e l’inserimento di coloro che si trovano in situazioni di bisogno e di emarginazione è […]
Abbiamo l’occasione di conoscere l’impegno sociale di ENEL grazie alla testimonianza del Dott. Filippo Nicolò Rodriguez, Consigliere Delegato di “Enel Cuore Onlus”, […]