Simone ci accompagna alla scoperta di uno dei ristoranti più affascinanti della città: el Brellin e con il il titolare entreremo nel vicolo dei lavandai, dove le lavandaie lavavano i panni.
Sbarco in Lombardia
Simone ci accompagna alla scoperta di uno dei ristoranti più affascinanti della città: el Brellin. Situato al fianco del vicolo dei lavandai, il nome deriva dal lavatoio dove le lavandaie lavavano i panni.
In questa puntata di Sbarco in Lombardia, Simone ci guida alla scoperta della nascita dell’amicizia tra due protagonisti delle ultime puntate: Stefano Rotta il baluardo dell’Adda, e Vitalino Daolio, l’uomo del PO
Una puntata speciale sul Carnevale. Simone Lunghi ci porta a vedere come si festeggia il Carnevale sulle acque del Naviglio Grande di Milano. Un appuntamento in maschera da non perdere, con la complicità musicale di Miha, “energetica” cantante romana, accompagnata da Simone Chiricosta e Mattia Riccardi. Moltissime barche e tanta […]
Simone Lunghi e lo skipper Stefano Rotta si lasciano guidare dalle storie di Vitaliano Daolio da lui raccontate con passione e che ben descrivono il suo legame con il fiume. Per quasi trent’anni, Vitaliano ha vissuto al fianco del Po, un fiume che non è solo un corso d’acqua, ma […]
Simone e il suo alter ego, il romanziere Stefano Rotta, vanno alla scoperta del “Grande Padre”: il fiume Po. Lo fanno facendosi raccontare le storie del fiume da Vitaliano Daolio. Uomo delle molte vite e che ha legato la sua professione per quasi trent’anni al Po.
Continua l’intervista a Stefano Rotta: skipper internazionale e scrittore nel tempo libero, mentre a tempo pieno è il Guardiano dell’Adda. Incontro unico!
Dopo tanto navigare per le acque della Lombardia, Simone ha finalmente trovato quello che gli anglofoni chiamano: “brother with a different mother”!! Ecco l’intervista a Stefano Rotta: skipper internazionale e scrittore nel tempo libero, mentre a tempo pieno è il Guardiano dell’Adda. Non perdetevi questo incontro unico!
Con Sbarco in Lombardia andiamo a scoprire la più antica tradizione sportiva meneghina: il cimento invernale. Prima edizione targata 1895! Una goliardica sfida sportiva nata proprio sulle sponde del Naviglio Grande e riportata in vita da alcuni anni da Sergio Passetti della Canottieri San Cristoforo.
C’è un momento dell’anno in cui i Navigli, da sempre testimoni di storia e bellezza di Milano si trasformano in un teatro all’aperto mischiando la magia delle feste, il fascino dei Navigli, e la poesia della musica e del bel canto: è il concerto galleggiante di Natale organizzato dalla Canottieri […]
Questa volta Sbarco in Lombardia vi accompagna a riscoprire Gigi Pedroli, pittore, scultore, poeta, ovvero l’artista del Naviglio e anima del centro dell’incisione, scomparso pochi giorni fa. In questa intervista, forse l’ultima da lui rilasciata, ripercorriamo la sua leggendaria “carriera”.
Sbarco in Lombardia ci porta alla scoperta della Canottieri San Cristoforo, la società sportiva che più di ogni altra ha aiutato i milanesi a rinnamorarsi dei Navigli. Vedremo inoltre tutti i modi per divertirsi scivolando sull’acqua dei Navigli a remi e a pagaia.