Ultima tappa di Simone Lunghi con Sergio Codazzi a Buccinasco: una storia di dinastie, geni dell’umanità e della terra lombarda. Il Castello di Buccinasco, testimone di secoli di storia, è oggi immerso nella rigogliosa natura che conserva una bellezza d’altri tempi. Poco lontano Simone scopre e illustra, ancora una volta, la ricchezza delle acque sotterranee essenziali per l’agricoltura, la produzione di foraggio e, di conseguenza, per l’allevamento e la produzione di latticini. E poi il gioiello della Chiesa di San Marchetto. E il ristorante? C’è anche quello…
Potrebbe anche interessarti
In questa puntata speciale, Simone Lunghi, l’Angelo dei Navigli, salpa in trasferta sul fiume Po, il grande padre di tutti i fiumi […]
C’è un momento dell’anno in cui i Navigli, da sempre testimoni di storia e bellezza di Milano si trasformano in un teatro […]
Lungo i Navigli di Milano con Simone Lunghi, l’Angelo dei Navigli. Con lui possiamo conoscere Milano e la sua storia.
Come e dove ha avuto inizio il Parco delle Cave? Simone Lunghi lo chiede a Luigi Maschio, presidente dell’“Unione Pescatori Aurora”. È […]