La troupe di “Sbarco in Lombardia” continua a farci conoscere la realtà del complesso del Panperduto (www.panperduto.it) nei pressi di Somma Lombardo (Varese) con la presa sul fiume Ticino che dà l’acqua sia al sistema d’irrigazione del Canale Villoresi sia al Naviglio, oltre che fornire energia alla centrale idroelettrica. Simone Lunghi, insieme ai tecnici del Consorzio Est Ticino Villoresi, ci spiega nei dettagli il progetto di Eugenio e del figlio Luigi Villoresi, ideato a partire dal 1862.
Potrebbe anche interessarti
Simone Lunghi e lo skipper Stefano Rotta si lasciano guidare dalle storie di Vitaliano Daolio da lui raccontate con passione e che […]
Il Naviglio della Martesana fu inserito in un disegno di collegamento della città di Milano con l’Adda e il Ticino. Scopriamo il […]
Dopo tanto navigare per le acque della Lombardia, Simone ha finalmente trovato quello che gli anglofoni chiamano: “brother with a different mother”!! […]
Lungo i Navigli di Milano con Simone Lunghi, l’Angelo dei Navigli. Con lui possiamo conoscere Milano e la sua storia.