In questa puntata di Sbarco in Lombardia scopriamo una gloria milanese: la marcita, un ingegnoso metodo idraulico per garantire la coltivazione del foraggio senza temere le gelate invernali. Ce ne parla Gianni Bianchi, dell’associazione Cascina Linterno, dialogando con l’angelo dei Navigli, Simone Lunghi. Continuiamo la scoperta del Parco delle Cave con i suoi laghi, i suoi fontanili e i grandi alberi, con i segni del violentissimo nubifragio del 25 luglio 2023.
Potrebbe anche interessarti
1° Episodio – Barche in cartone realizzate in pubblico che gareggiano nelle acque del Fiume Po, davanti a centinaia di spettatori festanti […]
Il sorriso di Simone Lunghi raccoglie l’assist di diversi conduttori di news che il 6 giugno hanno confuso lo sbarco in Normandia […]
La troupe di “Sbarco in Lombardia” è risalita a monte nella valle del Ticino raggiungendo un’area abitata fin dalla presitoria, nel territorio […]
Volete navigare sui Navigli di Milano? Lo potete fare con Sbarco in Lombardia, condotto da Simone Lunghi, conosciuto come l’Angelo dei Navigli […]