Partiamo dall’acqua e arriviamo al formaggio, quello speciale. L’acqua che giunge in abbondanza nelle falde e emerge a una temperatura particolare rende i campi della pianura lombarda fertili, capaci di produrre abbondante foraggio. Le mucche ben nutrite offrono latte di qualità e in abbondanza. Come conservarlo? I monaci di Chiaravalle… inventano il formaggio Grana: eravamo attorno all’anno 1000! Questo ed altro ci racconta Simone Lunghi a Sbarco in Lombardia.
Potrebbe anche interessarti
Ritornano le incursioni lombarde di Simone Lunghi che arriva nel comune più piccolo d’Italia: Morterone, in provincia di Lecco, 31 abitanti. Acqua, […]
Sbarco in Lombardia ci porta alla scoperta della Canottieri San Cristoforo, la società sportiva che più di ogni altra ha aiutato i […]
Vi piacerebbe fare una bella navigata sui Navigli di Milano? Non perdetevi la prima puntata di un affascinante viaggio sulle acque milanesi […]
Simone Lunghi, l’angelo dei Navigli, ci porta in un luogo magico lungo il Naviglio Grande. Scopriamo il primo luogo dove i jeans […]