Simone Lunghi ci riporta a Cavenago d’Adda – vicino a Lodi – dove Ferruccio Pallavera, giornalista e fondatore del Museo “Cioca e Berloca”, condivide curiosità e aspetti della vita contadina di pochi decenni fa, ormai parte della storia del territorio lodigiano. Religiosità, lavoro, vita domestica, cinema e fotografie storiche… non sono solo ricordi, ma strumenti per comprendere l’evoluzione della nostra realtà.
Potrebbe anche interessarti
Simone e il suo alter ego, il romanziere Stefano Rotta, vanno alla scoperta del “Grande Padre”: il fiume Po. Lo fanno facendosi […]
Sbarco in Lombardia alla scoperta del Naviglio Grande tra Castelletto di Cuggiono e Abbiategrasso in compagnia dei sindaci dei comuni che si […]
I Navigli sono un luogo da difendere, rappresentano l’anima e la realtà generativa di Milano. L’inquinamento non rovina solo l’atmosfera, ma anche […]
Siamo arrivati alla quindicesima ed ultima puntata stagionale di “Sbarco in Lombardia”, il programma condotto da Simone Lunghi (l’Angelo dei Navigli). In […]