Visitiamo oggi Losanna, città universitaria e culturale della Svizzera francese. Iniziamo dalla cattedrale di Notre Dame del 1300 in stile gotico, molto imponente e austera. Oggi presenta una caratteristica curiosa: ogni notte dalle 22 alle 2 sulla torre campanaria ogni ora il guet, la vedetta, annuncia urlando che tutto va bene, rassicurando la cittadinanza. Questo per ricordare quando dal 1405 in poi la vedetta doveva dire soprattutto che non c’erano incendi, grande pericolo dell’epoca. Ci spostiamo poi al museo olimpico, sede di una preziosa collezione di facsimili di medaglie, strumenti, indumenti e fiaccole degli atleti e di tutti i giochi moderni, con una sala a ricordare anche le olimpiadi dell’antica Grecia
Potrebbe anche interessarti
Il capoluogo della regione Umbria, nota per le mura difensive attorno al centro storico.
Angkor, il sito archeologico piu’ importante della Cambogia e uno dei piu’ noti del Sud-est asiatico.
Citta’ ricca di arte e cultura, una delle sedi del Campionato Europeo di calcio 2024.