Puntata dedicata al genio immortale di Pablo Picasso con la visita della mostra di successo “Picasso lo straniero” al Palazzo Reale di Milano. Un’esposizione che mette in luce le difficoltà dell’artista nell’affermarsi durante il periodo lunghissimo in Francia, dove pure ha rivoluzionato l’arte mondiale. Proseguiamo il nostro viaggio conoscendo un Picasso giovanissimo, quando 14enne fece i suoi primi dipinti, paesaggi soprattutto ora conservati al Museo Picasso di Barcellona che siamo andati a visitare sempre con Virginia Reniero. Lavori che pur nella tradizione del naturalismo francese, già presentano tratti distintivi come forme fluide che anticipano le forme destrutturate del cubismo
Potrebbe anche interessarti
Conosciamo la ricchezza espositiva dei Musei Reali di Torino, dovuta alla sensibilità di Casa Savoia verso l’arte, soprattutto antica. Iniziamo con una […]
Stasera in onda un viaggio che ci porta nel cuore del Borneo malese. Inizialmente andiamo sull’isola di Lankayan, a 30 km dalla […]
Bellezze e curiosità di Cipro, l’isola del Mediterraneo famosa per i suoi siti archeologici ricchi di storia e leggenda.